
Crostata meringata ai mirtilli
La crostata meringata ai mirtilli è una vera torta bomba! Costituita da una base di pasta frolla, confettura di mirtilli, pasta frolla al cioccolato, meringa morbidissima e chiusa in superficie con un crumble croccantissimo!! Sarà davvero facile realizzarla, se seguirete la video-ricetta ve ne renderete conto!
Ottima per una golosa merenda sia per grandi che per bambini!
Ingredienti (per una crostata meringata ai mirtilli da 20*30):
Per la pasta frolla:
200 gr burro
400 gr farina
60 gr zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito
5 tuorli
30 gr panna acida
20 gr cacao amaro in polvere
Per la meringa:
5 albumi
250 gr zucchero a velo
25 gr fecola di patate
inoltre: 1 barattolo di confettura di mirtilli
Procedimento:
Iniziamo preparando la pasta frolla. Uniamo in planetaria i cubetti di burro freddo insieme alla farina, lievito, zucchero e sale. Azioniamo la planetaria al minimo e sabbiamo l’impasto. Quando avremo la consistenza della sabbia e non ci saranno più tracce di burro uniamo i tuorli e la panna. Dividiamo l’impasto in 3 parti uguali, circa 280 gr l’una. In una di queste uniamo il cacao amaro in polvere e creiamo la frolla al cacao. Sistemiamo le 3 paste frolle in frigorifero avvolte da pellicola trasparente per almeno 1 ora.
Prendiamo la nostra pasta frolla, stendiamo una parte bianca e distribuiamo nella teglia foderata con carta forno. Versiamo un barattolo di confettura di mirtilli e stendiamo bene. Prendiamo la pasta frolla al cacao e sbricioliamo con le dita sopra alla confettura.
Prepariamo la meringa montando semplicemente in planetaria con frusta gli albumi e pian pianino uniamo lo zucchero a velo. Quando la meringa è bella lucida e soda uniamo infine la fecola di patate montando sempre bene.
Versiamo la meringa sopra alla frolla al cacao sbriciolata e stendiamo con una spatola.
Infine prendiamo l’ultima pasta frolla e sbricioliamo con le dita sopra alla meringa morbida.
Cuociamo in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti. Una volta pronta facciamo raffreddare all’interno del forno con lo sportello semi aperto. Quando fredda tagliamo a cubotti e serviamo!
Altra torta meringata è lei, la Lemon meringue pie, freschissima!
Ispirazione ricetta: Mojewypieki.com