Andé Restaurant 767 5th Avenue,
New York 10021, USA
+00 01 23 456 789
ande@mikado-themes.com

FB IG V LI
  /  Ricette   /  Torte farcite   /  Torta alle mandorle con crema allo zabaione
Torta alle mandorle con crema allo zabaione

Torta alle mandorle con crema allo zabaione

Ecco la torta che stavate tutti aspettando! La torta alle mandorle con crema allo zabaione è stata realizzata per il compleanno di mia mamma che l’ha adorata, così come tutti gli altri ospiti! Composta da una base soffice di mandorle tritate non troppo fini, così che si senta qualche pezzettino dopo la cottura, una base senza latte, senza burro o olio e farcita da una crema golosa e vellutata allo zabaione, perfetta per farcire torte visto la sua struttura densa e corposa! Semplicissima da preparare, vediamo subito insieme come realizzarla…

Ingredienti (per una torta alle mandorle con crema allo zabaione del diametro di 22/24 cm):

200 gr mandorle con buccia

100 gr zucchero

130 gr uova

50 gr farina “00”

5 gr lievito vanigliato

Per la Crema allo Zabaione:

250 gr latte intero

250 gr marsala

250 gr tuorli

240 gr zucchero

40 gr amido di riso

Inoltre:

400 gr panna montata

50 gr zucchero

q.b. granella di mandorle

Procedimento:

Prepariamo per prima cosa la nostra crema allo zabaione, così avrà modo di raffreddarsi per bene. Uniamo in un pentolino il latte insieme al marsala e portiamo a leggera ebollizione.

Nel mentre misceliamo in una ciotola le polveri, ovvero zucchero e amido di riso e misceliamo per bene con una frusta a mano per amalgamare ed eliminare ogni tipo di grumo. Aggiungiamo alle polveri anche i tuorli (eh si, dovrete aprire le uova, dividerle dall’albume e pesare ogni tuorlo per raggiungere i 250 gr totali della ricetta, vi prego non chiedetemi quante uova sono di numero! La gallina non le produce della stessa pezzatura….) ed amalgamiamo sempre con la frusta miscelando dal centro per poi incorporare tutte le polveri e passare poco alla volta all’esterno della ciotola, in questo modo non avrete grumi!

Versare il latte e marsala caldi in due volte sul composto e amalgamiamo. Riportiamo sul fuoco e facciamo addensare così come una classica crema pasticcera, finchè sarà pronta. Versiamo la crema allo zabaione in una ciotola larga e copriamo con pellicola trasparente per evitare che formi la pellicina e facciamo raffreddare, io in abbattitore, voi a casa potete inserirla in una ciotola con acqua e ghiaccio. Questa dose è leggermente abbondante, vi avanzerà una ciotolina di crema allo zabaione che sarà perfetta da mangiare a cucchiaiate come dessert con un po’ di fragole fresche!

Prepariamo la torta di mandorle soffice: uniamo le mandorle con buccia in un mixer potente insieme ad un cucchiaio di zucchero preso dal totale, circa 20 gr, e frulliamo finchè non otterremo una polvere, non troppo fine perchè dovranno rimanere dei pezzettini di mandorle per sentirli una volta farcita la torta, così sarà ancora più golosa!

Nella planetaria montiamo le uova insieme allo zucchero con frusta finchè non saranno belle gonfie e spumose, avrete bisogno di almeno cinque minuti a velocità media. Quando saranno ben montate unite poco alla volta la farina di mandorle ottenuta, alternata alla farina e lievito fino ad esaurirle, cercando di mescolare a velocità bassa per non smontare il composto. Quando gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati imburriamo uno stampo dal diametro di 22/24 cm e cuociamo in forno caldo preriscaldato a 175°C per circa 30-35 minuti o finchè facendo la prova stecchino risulti asciutto. Fare raffreddare completamente.

Passiamo all’assemblaggio: Tagliamo la nostra torta alle mandorle in due con un coltello seghettato, realizziamo un cordone laterale di panna montata per contenere al meglio la crema e farciamo con la nostra fantastica crema allo zabaione. Richiudiamo con il secondo disco e ricopriamo interamente con panna montata, io ho rivestito i bordi con granella di mandorle ma potete decorarla come più preferite!

Una volta realizzata vi consiglio di sistemarla in frigorifero, si manterrà per 2-3 giorni, sempre che non la finiate prima visto la sua bontà!

Potrete realizzare la vostra torta di mandorle e spolverarla semplicemente con zucchero a velo, perfetta per tutti gli intolleranti al lattosio! Se desiderate farcirla come in ricetta vi basterà sostituire il latte con latte senza lattosio.