
Torta di carote e mandorle
Ottima torta per la colazione! Ricorda le famose merendine “Camille” per la sua consistenza umida e morbida, si mantiene per parecchi giorni grazie alla presenza dell’olio nell’impasto. Senza latte e senza burro, perfetta per gli intolleranti al lattosio come me 🙂 Potrete benissimo preparare con la stessa ricetta degli ottimi muffin monoporzione!
Ingredienti (per una teglia da 26 cm):
3 uova
200 g zucchero a velo
scorza di 1 arancia
250 g carote
succo di 1 arancia
80 g olio di semi di girasole
200 g farina “00”
100 g farina di mandorle
1 pizzico di sale
1 lievito
Procedimento:
Prepariamo l’ingrediente principale della nostra torta, le carote. Laviamo, peliamo e grattugiamo nel mixer. Teniamo in disparte.
Montiamo in planetaria le uova con lo zucchero a velo e la scorza d’arancia fino ad ottenere una massa spumosa. Uniamo le carote grattugiate in precedenza, il succo d’arancia e l’olio a filo facendolo assorbire bene dall’impasto ed infine le farine setacciate: farina “00”, farina di mandorle, sale e lievito.
Versiamo in una teglia imburrata da 26 cm di diametro. Non preoccupatevi della consistenza, è normale che sia abbastanza liquido.
Cuociamo in forno caldo a 170°C per circa 35 minuti o finché facendo la prova stecchino risulti asciutta. Volendo possiamo arricchire la superficie con crema al mascarpone e decorare con carinissime carotine in pasta di zucchero.
Fonte ricetta: Tavolartegusto
Post a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Bianca
Ciao! Ho appena fatto la tua ricetta seguendo quella scritta sul blog… il profumo è delizioso. Ma perché quella del video non corrisponde né nella procedura né negli ingredienti?
chiarascakery
Ciao Bianca, la ricetta presente sul blog e quella del video sono le stesse. L’unica cosa che cambia è che in pasticceria preparo 4 torte alla volta quindi nel video vedrai le dosi più grandi…